Un'esperienza unicaVino & Cultura
Presso la nostra tenuta ottocentesca ai piedi del Monte Serra a Viagrande accogliamo ogni giorno amanti del vino e professionisti. La nostra missione è dare ai nostri ospiti l’opportunità di diventare ambasciatori dei vini dell’Etna, proponendo loro un’esperienza su misura che, tramite il vino, racconti il nostro territorio vinicolo e la sua secolare tradizione.
Per far ciò, accompagniamo i nostri ospiti attraverso la storia, risalendo il fianco del Monte Serra – antichissimo cono eruttivo impiantato a vigneto – e toccando con mano le sue viti centenarie di Nerello Mascelese e Nerello Cappuccio, per poi comprendere, nel vecchio e maestoso Palmento, le usanze, le tradizioni e le tecniche di vinificazione dei nostri avi. Proseguiamo l’esperienza visitando la cantina storica – oggi trasformata in una Quadreria che ospita la nostra collezione di dipinti in olio su tela – e la Bottaia, il luogo dove affinano i nostri vini rossi, per poi immergerci in un’approfondita degustazione delle nostre etichette, accompagnata da una selezione di sapori della nostra terra.
Ad accogliervi sono i nostri sommelier, giovani etnei formatisi presso il Wine & Spirits Education Trust, la Fondazione Italiana Sommelier o l’Associazione Italiana Sommelier.
I visitatori che lo desiderassero, potranno acquistare i nostri vini in loco (contanti o carta di credito) e spedirli direttamente in Italia e all’estero, tramite corrieri specializzati di nostra fiducia.

Conoscere l’Etna
Per chi vuole lasciarsi guidare in un viaggio all’interno della nostra selezione di vini DOC, IGT e Metodo Classico. La proposta include la visita della Tenuta e del vigneto di Monte Serra a Viagrande e la degustazione guidata di cinque dei nostri vini, scelti dai nostri sommelier, in abbinamento ad una selezione di specialità e prodotti culinari locali.
Un’esperienza interattiva che vi permetterà di acquisire conoscenze storiche, agronomiche, enologiche e di degustazione.
L’esperienza comprende:
- Panoramica: l’Etna e Benanti
- Visita guidata
- Degustazione vini selezionati
- Abbinamenti culinari
- Utilizzo di calici in vetro Rastal®

Selezione Contrade
Per gli appassionati di zonazione vinicola e per quanti vogliano scoprire, al palato, lo specifico carattere dei diversi versanti della nostra DOC. La proposta include la visita della Tenuta e del vigneto di Monte Serra a Viagrande e la degustazione guidata di cinque dei nostri vini, provenienti rigorosamente da quattro diverse Contrade, in abbinamento ad una selezione di specialità e prodotti culinari locali. Un’esperienza interattiva che vi permetterà di acquisire conoscenze storiche, agronomiche, enologiche e di degustazione.
L’esperienza comprende:
- Panoramica: l’Etna e Benanti
- Visita guidata
- Degustazione Selezione Contrade
- Abbinamenti culinari
- Utilizzo di calici in vetro Rastal ®
QUALCOSA DI DIFFERENTEEsperienze su misura
Ci sono molti modi per vivere un’esperienza speciale da Benanti. Ecco qualche esempio, da personalizzare insieme ai nostri ospiti. Contattaci per informazioni e prenotazioni.
Corsi di formazioneCollaborazioni didattiche di alto livello
Arricchire il proprio bagaglio tecnico partecipando a corsi di altissimo livello organizzati da partner d’eccezione come Veni Vidi Vini del docente Enrico Donati Dip-WSET (corsi WSET e di Inglese Tecnico Applicato al Vino) e Vinidea di Giuliano Boni, o a degustazioni formative in collaborazione con F.I.S., A.I.S., F.I.S.A.R. e O.N.A.V.
Vigneti spettacolari su ogni versante dell’Etna, uno storico palmento di vinificazione, la massima espressione dei vini del territorio. L’esperienza di ogni visita è unica e creata su misura.
Tel. +39 095 789 09 28
Mob. +39 392 983 40 99
info@benanti.it
Via Giuseppe Garibaldi 361,
95029 Viagrande (CT)
37° 36’ 57’’ / 15° 5’ 56’’
Tutti i giorni.
Su prenotazione
La visita si svolge in Italiano, Inglese e, previa prenotazione, in altre lingue.
VIENI A TROVARCICome Raggiungerci
Situata ai piedi dello spettacolare cono vulcanico di Monte Serra, la nostra Tenuta vi offre un’esperienza unica ed indimenticabile.
Da Catania
15 km / 20 minuti
- Prendere la Tangenziale di Catania in direzione Nord, verso Messina
- Prendere l’uscita “Paesi Etnei” e seguire le indicazioni per Viagrande
- A Viagrande, proseguire a Nord verso Zafferana, Etna, Monterosso
- Uscendo dal paese di Viagrande, ci vedrete a sinistra della strada
Da Taormina
40 km / 45 minuti
- Prendere l’autostrada A18 in direzione Sud verso Catania.
- Uscire ad “Acireale” e seguire per Viagrande
- A Viagrande, proseguire a Nord verso Zafferana, Etna, Monterosso
- Uscendo dal paese di Viagrande, ci vedrete a sinistra della strada
Da Siracusa
80 km / 75 minuti
- Prendere l’autostrada E45 in direzione Nord, verso Catania
- Immettersi nella Tangenziale di Catania in direzione Nord, verso Messina
- Prendere l’uscita “Paesi Etnei” e seguire le indicazioni per Viagrande
- A Viagrande, proseguire a Nord verso Zafferana, Etna, Monterosso
- Uscendo dal paese di Viagrande, ci vedrete a sinistra della strada